Tappa 44: La Storta-San Pietro 18,5 km. Totale 1007 km.

Partiamo presto, in una mattina che si annuncia calda e umida già all’alba. Attraversiamo la città, evitando il parco dell’Insugherata. Nonostante l’intenzione di attraversarlo, arrivati all’ingresso, una signora col suo cane al guinzaglio, ci mette in guardia da cinghiali, cani sciolti, accampamenti abusivi. Pensiamo che sia meglio seguire il consiglio e ci incamminiamo sulla Cassia, … More Tappa 44: La Storta-San Pietro 18,5 km. Totale 1007 km.

Tappa 39: Bolsena-Montefiascone 16,5 km.

Dopo un’ottima colazione, partiamo dalla bella città di Bolsena costeggiando il lago. Le piccole spiagge sono ancora deserte e le uniche attività presenti sono quelle degli annaffiatoi automatici e delle anatre che gironzolano qua e là a cercar cibo. Appena finisce il bel lungolago, ci addentriamo in un fitto canneto costeggiato da giardini privati. All’inizio, … More Tappa 39: Bolsena-Montefiascone 16,5 km.

Tappa 38: Acquapendente-Bolsena 22 km.

Il concerto di ieri sera non ha impedito che mi addormentassi immediatamente. La stanchezza fa miracoli! Anche oggi il cielo è blu e fa caldo già dalle prime ore del mattino. Lasciamo Acquapendente fotografando il retro del Duomo e la Porta-torre Julia de Jacopo Entriamo subito su una strada secondaria che corrisponde al vecchio tracciato … More Tappa 38: Acquapendente-Bolsena 22 km.

Tappa 34: Siena-Ponte d’Arbia 27,6 km.

Lasciamo presto il nostro alloggio, oggi tappa lunga. Cerchiamo la Croce del Travaglio, un crocevia alle spalle di piazza del Campo, per poter iniziare la tappa dal punto di partenza tradizionale. Anche oggi, dietro l’angolo, ci aspetta una bella sorpresa. Mentre sto cercando un bar aperto, mi accorgo che, per non essere ancora le sette, … More Tappa 34: Siena-Ponte d’Arbia 27,6 km.

Tappa 33: Monteriggioni-Siena 17,7 km.

Lasciamo Monteriggioni dalla Porta Romea e scendiamo verso la Cassia che attraversiamo poco dopo. Da qui si gode di un bellissimo panorama su Monteriggioni. Da subito ci si immerge nell’atmosfera bucolica tipicamente Toscana. I cipressi sono presenti ovunque a scandire i bei viali che conducono ai vari poderi. Lasciato l’asfalto, si prende una strada bianca … More Tappa 33: Monteriggioni-Siena 17,7 km.

Tappa 32: San Gimignano -Monteriggioni 27 km.

Ci svegliamo prima dell’alba per poter affrontare al meglio la tappa di oggi, lunga e con arrivo in ripida salita. Mentre faccio colazione, vedo sorgere il sole dietro i tetti di San Gimignano. Usciamo con l’intenzione di fare delle belle foto in una San Gimignano deserta e tutta per noi. La sorpresa, però, era lì … More Tappa 32: San Gimignano -Monteriggioni 27 km.

Tappa 31: Gambassi Terme-San Gimignano 14,5 km.

Eh sì, svegliarsi col panorama su San Gimignano dà sensazioni indimenticabili. Con l’energia accumulata da tali sensazioni e…dall’eccellente colazione, partiamo in una domenica assolata e senza vento. Ci incamminiamo per le stradine di Gambassi e, appena girato il primo angolo, incontriamo due camminatori. La Francigena in Toscana attira turismo lento, come viene chiamato oggi, eppure, … More Tappa 31: Gambassi Terme-San Gimignano 14,5 km.

Tappa 30: San Miniato-Gambassi Terme 26 km.

Stamani ho avuto una bella sorpresa nella sala colazione dell’albergo, un panorama stupendo sulla Val d’Arno! Dopo una ricca colazione, lasciamo l’incantevole San Miniato e, dopo una breve discesa, iniziamo subito con una ripida salita su asfalto, che ci apre bene i polmoni e ci porta sui crinali collinari con panorama su oliveti, pini e … More Tappa 30: San Miniato-Gambassi Terme 26 km.