Pellegrino bagnato, pellegrino fortunato…?! Lo spero, visto che alla partenza da casa il cielo rovesciava pioggia a catinelle!
Siamo arrivati alla stazione Termini con largo anticipo, abbiamo così potuto goderci la colazione seduti ad un tavolino sulla terrazza panoramica:
Dopo un tranquillo viaggio in treno e un veloce pasto nel bar-ristorante Panzera
dell’affollata stazione Centrale di Milano, abbiamo preso la metropolitana per arrivare a Lampugnano, la stazione degli autobus di FlixBus.
Il bus si è fatto aspettare più di un’ora, ma, considerando che arrivava da Lubiana 😳, non mi è sembrato un gran ritardo…haha!
Il viaggio è stato…una sauna! Alla partenza ero contenta di essere su un bus nuovo di trinca, per di più, con vista panoramica, presa usb per il mio continuo bisogno di carica iPhone e dulcis in fundo, aria condizionata potente. La sorpresa è arrivata pochi minuti dopo la partenza: dalle bocchette dell’aria condizionata arrivava aria calda, in pochi istanti si son raggiunti i trenta gradi. Abbiamo dovuto resistere fino a che l’autista ha ricevuto indicazioni sul come operare per risolvere provvisoriamente il problema e farci arrivare “vivi” a destinazione. Ad una piazzola di sosta ci ha fatto scendere per prendere aria e “rivitalizzarci” ed è riuscito, smanettando un po’ nel motore, a ricreare un ambiente vivibile all’interno del bus. Complimenti all’autista!
All’arrivo ad Aosta ha iniziato a cadere una pioggerellina fastidiosa. Ci siamo incamminati verso il centro storico e, arrivati bagnaticci al B&B “Al Nabuisson”, abbiamo velocemente fatto il check-in e siamo subito usciti alla ricerca di un buon ristorante.
La scelta è stata felice: “Hosteria del Calvino”. La cena, ottima e il costo, irrisorio:
Penne alla finocchiona
Vitello in salsa alla senape con verdure di campo
Tiramisù al pistacchio
Purtroppo, parlando con la proprietaria del B&B abbiamo saputo che la strada per il Gran San Bernardo forse è chiusa. Le mie fonti mi avevano invece rassicurata che la strada sarebbe stata percorribile. Domani faremo qualche telefonata e sapremo se venerdì dovremo rinunciare alla partenza dal Gran San Bernardo e optare per Saint-Rhemy, qualche chilometro più a valle.
Buona notte a tutti! 😘
Dear Renata,
I wish you and Gianfranco another wonderful, interesting and inspiring camino. I am looking forward to seeing your beautiful pictures and following your posts.
All the best!
Love, Nicole
Dear Nicole, happy you follow me again! This year I will not translate my posts, it takes too long time. I’m sorry, but I added to my homepage the “google translate” link, I hope it works well.
A big hug to you all.
Renata