Day 1: Lisbona (Moscavide)-Alverca do Ribatejo 19.7 km

Lisbona (Moscavide)-Alverca do Ribatejo Km 19,7

Clima ottimo

Tip del giorno:
-per evitare il traffico intenso di Lisbona, prendere la metro “Vermelha” fino alla fermata “Moscavide” e iniziare il cammino da qui.

Partenza h. 9:00

È arrivato il grande giorno.

Inizia la nostra terza avventura. Questa volta faremo il Cammino portoghese di circa 650 km passando per Fatima.

Per evitare il traffico intenso, prendiamo dall’albergo la metropolitana fino alla fermata Moscavide.

Da qui, dopo poche centinaia di metri si arriva sulla riva del fiume. Inizia il sentiero su un percorso pedonale molto ben curato. Tutto intorno, una zona residenziale molto bella, con moderne case che si affacciano sul fiume. In poco tempo sì arriva al ponte Vasco de Gama che collega le due sponde del fiume. E’ imponente, non se ne vede la fine, tanto è lungo.

Lasciato il ponte alle spalle, rapidamente si entra in zona umida che fiancheggia il fiume Trancão. È ricca di canneti, campi coltivati, frutteti, ma disabitata. Occasionalmente si incontrano resti di case diroccate, qualche pecora qua e là e in lontananza si sentono cani abbaiare. Mi incutono sempre timore, anche se so che abbaiano dai loro recinti.

Il sentiero corre su una costa appena sopraelevata, tutto intorno solo acqua, di qua il fiume che scorre tranquillo e di là i canneti.

Il caldo si fa sentire e sono contenta di avere un buon cappello a larghe tese che mi protegge. Le zanzare anche si fanno sentire, sono affamate, ma grazie allo spray anti-zanzare e ai vestiti che mi coprono bene, non sarò io a sfamarle.

Dopo circa 12 km si entra in un paesino, Granja, e qui troviamo un bar ristorante ottimo, “Sociedade dos Sabores” (coordinate: 38.856852 -9.107207). Siamo felici, la fame mordeva. Scegliamo dei fritti misti (devono essere una specialità portoghese perché li abbiamo già visti a Lisbona) a base di baccalà, prosciutto, formaggio, patate. Sono ottimi. Mettiamo il timbro sulle credenziali e ripartiamo.

Poco dopo Granjia alle coordinate (38.864683 -9.09949) notiamo il tetto di una chiesettta che spunta da dietro un muro, sul portale d’ingrasso alle mura che la circondano c’è la data 1767 sotto ad un bel azulejo. “Quinta dos Maduras”, c’è scritto su una placca. Non resistiamo alla curiosità e spingiamo la porta screpolata, tutto sembra quieto, entriamo e ammiriamo una bella corte su cui affaccia la chiesettta. Il tempo di scattare una foto e mi accorgo di un cane, scappiamo immediatamente, ma il cane ci raggiunge abbaiando con cattiveria. Arrivano i locali, anzi le donne del circondario che ci affrontano con dei bastoni in mano. Noi, quasi divertiti e increduli, cerchiamo di spiegare che siamo pellegrini e desideriamo solo vedere la chiesa, ma non sentono ragioni e ci cacciano in malo modo. Ancora adesso, mentre scrivo, continuo a domandarmi perché tanta diffidenza ed acrimonia, ma credo non avrò mai una risposta.

Riprendiamo il cammino con un po’ di tristezza e smettiamo di salutare le poche persone che incontriamo. Ora ci sembrano tutti un po’ ostili e ripensiamo con nostalgia alla costante ospitalità e gentilezza degli spagnoli, sempre pronti ad un sorriso e generosi nell’augurarci un “buen camino!”. Spero di dimenticare presto l’accaduto e che sia un caso isolato. Infatti, poco dopo incontriamo un simpatico signore che sorridendo ci augura “bom caminho!”. Ci rallegriamo e via, pronti per l’ultimo sforzo.

Gli ultimi chilometri sono in zona urbanizzata e per brevi tratti senza marciapiedi. Bisogna essere sempre ben concentrati sulla strada, fino all’arrivo all’alloggio di oggi: “Silvina Ferreira Guesthouse” (coordinate 38.889232 -9.051704). È essenziale, semplice, ma pulito. I proprietari sono gentili. A circa 600 mt. c’è il ristorante “A Lanterna” (coordinate 38.886698 -9.049114). I’ambiente è semplice, il cibo è casalingo, si mangia tanto e…dulcis in fundo, si spende pochissimo.


Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s