Day 14: Melide-Arzua 16 km

10 giugno 2015
14^ tappa
Melide-Arzua km 16
Siamo a 454 m s.l.m.

10 June 2015
14th stop
Melide-Arzua 16 km
454 meters above sea level

Tip del giorno: Se non si è in grado di compiere un intero Cammino, ma si desidera camminare solo gli ultimi 100 chilometri ed ottenere così la Compostela, consiglio di iniziare almeno una cinquantina di chilometri prima. Questo consente di vivere almeno una piccola parte del “vero” Cammino perché dal centesimo chilometro in poi, il percorso si riempie di “pellegrini turisti” che rendono l’esperienza simile ad una giornata trascorsa a fare shopping.

Today’s tip: If you are not in a condition to walk the entire Camino, but you would still like to walk the last 100 km to obtain the Compostela, I suggest to at least start 50 km earlier in order to experience what the “true” Camino really looks like and how it feels like. In the last 100 km the route gets filled with “turist pilgrims” who make the experience look like a day out shopping rather than a pilgrimage.

Il nostro percorso si è ormai unito a quello Francese che parte dai Pirenei. Il Francese è il più frequentato ed è per questo che tanti volontari si adoperano al buon mantenimento di tutte le strutture: chiese, ostelli pubblici, sentieri, segnaletica ecc.

Our path has now unified with the French Camino that starts in the Pyrenees. The French Camino is more walked and that’s why there are also many volunteers who dedicate their time to maintain all the structures in good conditions: the churches, the hostels, paths, signs etc.

Ieri sera, infatti, abbiamo assistito alla prima messa dall’inizio del cammino. Ci eravamo incamminati verso il centro storico di Melide, convinti che avremmo potuto fare qualche foto, ma solo dell’esterno della chiesa, come sempre. Con grande sorpresa, abbiamo notato che c’era un certo via vai davanti all’ingresso, ci siamo avvicinati ed abbiamo notato con felicità che, non solo la chiesa era aperta, ma era in corso la messa con addirittura un canto dedicato ai pellegrini. Sembrava dedicato proprio a noi.

Yesterday night we attended the first mass since the beginning of the Camino. We were walking towards the historical center of Melide, convinced tat we would have been able to shoot some photos like always of only the church’s exterior. Instead, with great surprise, we noticed that there were people coming and going at the entrance of the church so we walked closer and we happily saw that not only the church was open, but there was a mass at that moment with even a chant dedicated to the pilgrims. It felt like it was dedicated right to us.

Oggi iniziamo a camminare con un bellissimo cielo azzurro. Il forte vento della notte, che ha soffiato ininterrottamente, ha eliminato le nuvole e portato una bell’aria frizzante.

Today we started walking with a wonderful blue sky. The strong wind during the night has blown uninterruptedly and has blown away all the clouds, leaving us with a nice fizzy air.

Da subito, capiamo che la nostra esperienza è ora diversa. È come essere catapultati in un mondo parallelo. Finora abbiamo camminato per 300 chilometri in solitudine, assaporando ogni attimo del nostro Cammino. I pochissimi pellegrini che hanno condiviso con noi il cammino li conosciamo ad uno ad uno. Un saluto oggi, una chiacchierata domani, una cena insieme, quasi come una grande famiglia.

From the very beginning of today’s walk we understand that the atmosphere is now different. It felt like being catapulted in a parallel universe. Until now we have been walking for 300 km in complete solitude, enjoying every single second of our Camino. We got to know the very few pilgrims that walked with us one by one. A hello today, a chit-chat tomorrow, a dinner together, almost like a family.

Da oggi, siamo immersi in una marea di persone camminanti, tutte nella stessa direzione, scarpe pulite, vestiti nuovi di zecca, senza zaino e…soprattutto, profumate. Sono i i “pellegrini turisti”, quelli cioè che fanno solo gli ultimi cento chilometri per ottenere così la Compostela. Come già avevo scritto nel 2013, il loro profumo è quello che mi colpisce di più. Lo zaino del pellegrino deve contenere solo l’indispensabile e, prima della partenza, tutto viene pesato per poter scegliere sempre gli oggetti più leggeri. Il profumo è l’oggetto più inutile che si possa immaginare di portare. Il “pellegrino turista”, cioè quello che fa solo gli ultimi cento chilometri, ha la valigia al seguito, trasportata da un autista, e ogni giorno la ritrova in albergo, traboccante di oggetti “inutili”, il profumo è uno di questi.

From today, we are immersed in a mass of walking pilgrims, all walking in the same direction, clean shoes, brand new clothes, no backpacks and… moreover, perfumate. These are the “tourist pilgrims”, these that only walk the last 100 km to obtain the Compostela. As I had already written in 2013, their perfume is the thing that stuns me the most. The backpack of a pilgrim needs to carry only the most indispensable things, and before leaving, everything needs to be weighted in order to pick only the lightest things. Perfume is the most useless object to bring along. The “tourist pilgrim” instead has with himself/herself a luggage, brought from one destination to the other by the taxis. Everyday, at destination, the “tourist pilgrim” finds his/her luggage or backpack at the hotel, filed with “useless” objects, such as the perfume.

Con questi pensieri, mi son incamminata verso Arzua. Tappa breve, di soli 16 chilometri, arricchita dalla compagnia dei nostri ormai amici londinesi che abbiamo incontrato quando mancavano 5 chilometri ad Arzua e coi quali siamo arrivati fino alla meta.

With these thoughts I walked towards Arzua. The route was short, only 16 km, enriched by the company of our, by now, friends from London who we bumped into when we were at minus 5 km from Arzua and with whom we walked towards destination.

Anche oggi, dolce saliscendi continuo, tra boschi di stupendi eucalipti che col forte vento emanavano un aroma inebriante. Occasionalmente, qualche quercia sembrava volesse fare capolino, quasi a sottolineare che quella era terra dei maestosi eucalipti.

Also today, it was a continuous gentle up and down, between beautiful woods of eucalyptus which were showing off their wonderful smell brought by the strong wind. Here and there I could spot an oak tree timidly showing among the many eucalyptus almost as if to emphasize even more that that was the land of the eucalyptus.

All’arrivo ad Arzua, abbiamo salutato i nostri compagni di viaggio, con la promessa di rivederci a Santiago durante il fine settimana ed assistere insieme alla cerimonia del Botafumeiro.

Once we reached Arzua, we said bye to our travel companions, promising ourselves to meet again in Santiago during the weekend to attend together the ceremony with the Botafumeiro.

Anche oggi l’alloggio che abbiamo scelto, la “Pension Begoña”, è molto confortevole, con una grande finestra esposta a ovest, sulla campagna che porta a Santiago di Compostela. Ormai mancano pochi chilometri.

Also today the accommodation that we picked, the “Pension Begoña”, is very comfortable, with a big window looking towards West, over the fields towards Santiago di Compostela. By now only few km are left.

IMG_3567 IMG_3568 IMG_3572 IMG_3569 FullSizeRender (49) IMG_3570


Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s