Giornata memorabile! La tappa di oggi ci ha portato alla Croce di Ferro, a 1500 mt di altitudine. La Crode di Ferro è uno dei punti più significativi del Camino de Santiago. Vi è una forte tradizione che include un rituale che molti pellegrini sono soliti compiere, che consiste nel trasporto di una pietra dal punto di partenza del Cammino fino alla Croce, e una volta lì, viene posta nel mucchio di pietre che sostiene la croce. Questo simboleggia liberarsi dai peccati mediante il sacrificio. Altre persone, in aggiunta o in sostituzione della pietra, depositano oggetti personali, ai piedi della croce, che gli conferisce un aspetto pittoresco ed anche mistico.
L’ascesa è stata piacevole ed accompagnata come sempre dalla luna. Intorno a noi, distese a perdita d’occhio di ginestre bianche, ginestre gialle ed erica rosa. Un paesaggio incantevole che è stato una costante per tutta la giornata. Dopo pochi chilometri dalla Croce di ferro, è iniziata una discesa ripida e costante. Abbiamo abbandonato le terre dei maragatos per entrare nella regione del Bierzo. La discesa ci ha portati a quota 600 metri nel paese di Molinaseca, la nostra meta di oggi. Il paese ha un bel ponte romano del XII secolo, intorno al quale è cresciuto il paese.
—
Unforgettable day! Today’s route brought us to La Cruz de Hierro, at 1500 meters high. The Cruz is one of the most significant parts of the Camino. The tradition says that the pilgrim should bring with him, from the very start of his pilgrimage, a rock which he will then leave at the foot of the Cruz. Leaving the rock symbolizes leaving behind your own sins and purify yourself. Some people leave personal objects instead of rocks and the atmosphere becomes surreal and picturesque. The ascent was pleasant and always accompanied by the moon.Around us, there were infinite lands covered with white, yellow and pink blossoms. The scenery was constant and beautiful for the whole day. After few km from The Cruz we started sloping very steeply downhill. The downhill path was constantly downhill. Today we left the land of Maragatos to enter the land of Bierzo. The downhill route brought us back to 600 meters high in the town of Molinaseca. The town grew around a beautiful XII Century Roman bridge.