Day 19: Rabanal del Camino-Molinaseca 25km

Giornata memorabile! La tappa di oggi ci ha portato alla Croce di Ferro, a 1500 mt di altitudine. La Crode di Ferro è uno dei punti più significativi del Camino de Santiago. Vi è una forte tradizione che include un rituale che molti pellegrini sono soliti compiere, che consiste nel trasporto di una pietra dal punto di partenza del Cammino fino alla Croce, e una volta lì, viene posta nel mucchio di pietre che sostiene la croce. Questo simboleggia liberarsi dai peccati mediante il sacrificio. Altre persone, in aggiunta o in sostituzione della pietra, depositano oggetti personali, ai piedi della croce, che gli conferisce un aspetto  pittoresco ed anche mistico.
L’ascesa è stata piacevole ed accompagnata come sempre dalla luna. Intorno a noi, distese a perdita d’occhio di ginestre bianche, ginestre gialle ed erica rosa. Un paesaggio incantevole che è stato una costante per tutta la giornata. Dopo pochi chilometri dalla Croce di ferro, è iniziata una discesa ripida e costante. Abbiamo abbandonato le terre dei maragatos per entrare nella regione del Bierzo. La discesa ci ha portati a quota 600 metri nel paese di Molinaseca, la nostra meta di oggi. Il paese ha un bel ponte romano del XII secolo, intorno al quale è cresciuto il paese.
Unforgettable day! Today’s route brought us to La Cruz de Hierro, at 1500 meters high. The Cruz is one of the most significant parts of the Camino. The tradition says that the pilgrim should bring with him, from the very start of his pilgrimage, a rock which he will then leave at the foot of the Cruz. Leaving the rock symbolizes leaving behind your own sins and purify yourself. Some people leave personal objects instead of rocks and the atmosphere becomes surreal and picturesque. The ascent was pleasant and always accompanied by the moon.Around us, there were infinite lands covered with white, yellow and pink blossoms. The scenery was constant and beautiful for the whole day. After few km from The Cruz we started sloping very steeply downhill. The downhill path was constantly downhill. Today we left the land of Maragatos to enter the land of Bierzo. The downhill route brought us back to 600 meters high in the town of Molinaseca. The town grew around a beautiful XII Century Roman bridge.
960006_10152959393200122_288466467_n 943793_10152959391695122_176282152_n 970811_10152959390760122_1296323466_n 1162_10152959390210122_44646743_n 270097_10152959389875122_2123515974_n 10379_10152959390080122_964701034_n 960227_10152959389060122_2009005678_n 3429_10152959381895122_968448692_n 580424_10152959382150122_499601029_n 249050_10152959381495122_1620280012_n 954874_10152959381095122_1956203893_n 295571_10152959379955122_1504390006_n 5942_10152959378845122_380440474_n 10602_10152959379425122_33125028_n 600850_10152959376715122_424038433_n 485400_10152959378000122_682511440_n 945873_10152959375580122_29073812_n 969689_10152959376425122_2023756598_n 474873_10152959373950122_1153990780_o 944457_10152959374225122_118785500_n 945049_10152959373475122_236744886_n

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s