Tappa 36: San Quirico d’Orcia-Abbadia S. Salvatore 22 🚎 + 12 🏃🏻‍♂️

Prima o poi doveva succedere! Ci siamo sentiti male entrambi. Ricordate il panino della pausa a Torrenieri? Era un panino al salame e formaggio che ha colpito duramente. Stamattina dovevamo partire tra le cinque e le sei per affrontare la lunga tappa di oggi al meglio, ma al risveglio il malessere è stato tale da costringerci a cercare un mezzo che ci desse la possibilità di accorciare la tappa senza doverla saltare. Tutto si è incastrato perfettamente e sono riuscita a trovare un bus che ci ha portato a Bagni San Filippo. Mentre ero sul bus, vedevo panorami stupendi sulla Val d’Orcia

Rocca di Castiglione d’Orcia

che mi rimarranno sempre nel cuore e col desiderio di tornare.

Arrivati a Bagni San Filippo, per evitare lo stress della partenza immediata, abbiamo deciso di prenderla con calma e passeggiare lentamente nel parco del Fosso Bianco. Qui una meraviglia ci attendeva: enormi concrezioni di carbonato di calcio create da diversi sorgenti di acqua calda, immerse nel bosco di San Filippo.

Lasciato il parco, abbiamo attraversato il paese e preso un tè nell’unico bar presente.

Chiesa di San Filippo

Prendiamo la strada provinciale del Monte Amiata che ci porta fino ad Abbadia San Salvatore. È una strada con pochissimo traffico ed in costante salita, senza strappi. Facciamo i dodici chilometri fino alla meta, a fatica, ma pian pianino e grazie al clima fresco dell’altitudine che raggiungiamo, 850 metri, riusciamo ad arrivare e soprattutto ad onorare anche la trentaseiesima tappa.

Il panorama è dominato costantemente dal Monte Amiata che con i suoi 1738 metri di altitudine svetta decisamente su tutto il resto.

Un’altra presenza costante è data dalle tante ginestre che col loro profumo delicato accompagnano la salita fino alla meta.

Quando la strada inizia a spianare, in vista di Abbadia, davanti a noi appare, nettamente riconoscibile, il paese di Radicofani con la sua Rocca.

Arrivati ad Abbadia, visitiamo la chiesa col sul bel chiostro e facciamo mettere dal parroco il timbro sulle credenziali.

Facciamo poi un breve giro per il centro storico medievale.

Il pomeriggio lo dedichiamo al riposo, sperando di riprenderci al 100% e ricominciare domani il cammino con l’energia di sempre.

Buona notte a tutti 🤗


Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s